Day 14….Oggi per combattere la noia di questi giorni, ho deciso di preparare con voi una cheescake con confettura ai frutti di bosco….iniziamo?!
BASE DI BISCOTTI
-300 g di biscotti digestive (o altro tipo di biscotti)
-100 g di burro
CREMA DI FORMAGGIO
-500 g di mascarpone (o formaggio spalmabile o ricotta o robiola)
-100 g di zucchero
-8 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
-30 g di latte
-200 g di panna da montare
-250 g di confettura ai frutti di bosco
PREPARAZIONE
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda, se necessario tagliate i fogli in pezzi più piccoli per fare in modo che restino completamente immersi nell’acqua. Lasciate la gelatina in ammollo per circa 10 minuti.
Adesso prepariamo la base di biscotti.
Tritate i biscotti finemente con l’utilizzo di un mixer o con un mattarello. Potete utilizzare i biscotti che più vi piacciono, io utilizzo le digestive classiche, aggiungete il burro fuso e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
Foderate il fondo di uno stampo a cerchio apribile con della carta forno, lo stampo che utilizzo io è da 26 ma potete utilizzare anche degli stampi di diametro più piccolo, per esempio da 24 cm.
Trasferite il composto di biscotti e burro nello stampo foderato con la carta forno, e distribuitelo sul fondo, creando uno strato uniforme, aiutatevi premendo con il dorso di un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere per compattare il tutto e renderlo liscio.

Riponete lo stampo in frigo.
Prelevate la gelatina dall’acqua e strizzatela, per eliminare l’acqua in eccesso. Riscaldate il latte senza portarlo a bollore (potete riscaldarlo anche al microonde per pochi secondi) aggiungete la gelatina e mescolate per farla sciogliere.
In una ciotola aggiungete il mascarpone e lo zucchero e con una spatola mescolate bene il tutto per ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete il composto di latte e gelatina e continuate a mescolare. Quando il composto di latte e gelatina si è incorporato aggiungete la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Riprendete la base di biscotti dal frigo e versateci sopra la crema di formaggio, distribuitela uniformemente sulla base di biscotti livellando la superficie con la spatola.

Coprite lo stampo con della pellicola e riponete in frigorifero per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete lo stampo dal frigorifero e distribuite la confettura sulla superficie in uno strato uniforme.

Adesso lasciate riposare la vostra cheescake di nuovo in frigorifero per qualche ora.
Passata qualche ora potete togliere lo stampo e gustarvi finalmente la vostra cheescake.
